![]()
Guide a coda di rondine
|
![]()
Guide lineari a sfere o rulli
|
![]()
Guide lineari ad aghi
|
N/O
Le guide lineari di tipo “N/O” sfruttano due file di rullini per ridurre
al massimo il coefficiente di attrito.
Le guide a rullini o “aghi” sono adatte nelle applicazioni in cui le sollecitazioni sono molto alte e/o i valori di corsa effettiva sono molto ristretti.
Trovano impiego nell’ingegneria meccanica, nella costruzione di macchine utensili e macchine per lavorazioni generiche, al momento sono le migliori utilizzabili nel loro campo.

N/O
Le guide lineari di tipo “N/O” sfruttano due file di rullini per ridurre
al massimo il coefficiente di attrito.
Le guide a rullini o “aghi” sono adatte nelle applicazioni in cui le sollecitazioni sono molto alte e/o i valori di corsa effettiva sono molto ristretti.
Trovano impiego nell’ingegneria meccanica, nella costruzione di macchine utensili e macchine per lavorazioni generiche, al momento sono le migliori utilizzabili nel loro campo.
Benefici
Esse rappresentano il miglior compromesso tra guide a scorrimento e guide anti attrito, per questo sono utilizzate quando sono richieste le migliori caratteristiche.
Le loro proprietà le rendono quasi totalmete esenti ad usura. Le guide sono costituite in acciaio per utensili temprato, la durezza è intorno a 60-62 HRC.
La superficie viene finemente rettificata. In condizioni normali, possono raggiungere velocità di utilizzo fino a 50 m/min.
Per ottenere la massima durata, è necessario proteggere le guide contro gli effetti dello sporco utilizzando un idoneo sigillo.
Caratteristiche principali
- Funzionamento fluido
- Basso coefficiente di attrito (μr = 0,003 in condizioni normali)
- Lunga durata di utilizzo
- Assenza di effetto stick-slip
- Massima precisione e massima rigidità, grazie al pretensionamento
Caratteristiche principali
- Funzionamento fluido
- Basso coefficiente di attrito (μr = 0,003 in condizioni normali)
- Lunga durata di utilizzo
- Assenza di effetto stick-slip
- Massima precisione e massima rigidità, grazie al pretensionamento
Unità lineare completa
E' possibile integrare le nostre guide a sfere ad un unità di movimentazione manuale completa, come le nostre slitte lineari IEF Werner. Ottieni maggiori informazioni sul catalogo o alla relativa pagina del prodotto.