![]()
Protezioni U-Shape
|
![]()
Protezioni L-Shape
|
![]()
Protezioni I-Shape
|
Protezione macchinari U-Shape
I dispositivi di protezione macchinari U-Shape sono ripari a colonna con sezione a U dotati di sistema di blocco meccanico brevettato MecLock.
Il meccanismo anti-schiacciamento arresta il riparo mobile in modo immediato senza l’interposizione di segnali elettronici, garantendo un blocco tempestivo e senza proseguimento della corsa. La funzionalità è garantita sia sul pannello frontale che su quelli laterali del riparo mobile.
Il design ottimizzato per ergonomia e compattezza consente una sensibile riduzione degli ingombri.
Protezione macchinari U-Shape
I dispositivi di protezione macchinari U-Shape sono ripari a colonna con sezione a U dotati di sistema di blocco meccanico brevettato MecLock.
Il meccanismo anti-schiacciamento arresta il riparo mobile in modo immediato senza l’interposizione di segnali elettronici, garantendo un blocco tempestivo e senza proseguimento della corsa. La funzionalità è garantita sia sul pannello frontale che su quelli laterali del riparo mobile.
Il design ottimizzato per ergonomia e compattezza consente una sensibile riduzione degli ingombri.

Il sistema di blocco meccanico - MecLock
Cosa distingue i dispositivi di protezione macchinari Strasser dai comuni ripari a colonna?
La tecnologia brevettata MecLock si avvale di un dispositivo di arresto puramente meccanico, che non impiega alcun tipo di sensore, segnale di sicurezza o collegamento elettrico.
Se un operatore (o un braccio robotico) viene a trovarsi sotto il riparo mobile in fase di chiusura, al semplice contatto con la costa di sicurezza il blocco meccanico si innesca arrestando immediatamente la corsa della colonna. La tempestività dell’arresto mette al sicuro dal rischio di intrappolamento o schiacciamento.
La protezione viene quindi riarmata automaticamente durante la corsa di ritorno dell’attuatore meccanico.

Benefici
- Grande flessibilità di impiego per ogni problematica connessa alla protezione macchinari industriali;
- Perfetto adattamento a ogni esigenza costruttiva dettata da ambienti di lavorazione anche complessi e difficili;
- Riduzione degli ingombri nell’area produttiva dovuta al design compatto ed ergomico;
- A differenza delle comuni protezioni per macchinari attuate da fotocellule, i ripari di protezione macchinari Strasser restano pienamente operativi in caso di malfunzionamento del PLC, black-out elettrico o danneggiamento dei cablaggi.

Caratteristiche tecniche
I ripari a colonna Strasser possono essere equipaggiati con attuatore servo-elettrico (velocità di chiusura max vm = 1,2 m/s) o pneumatico (vm = 0,8 m/s).
Versioni standard con larghezza da 800 a 1200 mm e corsa utile da 600 a 1200 mm, possibilità di dimensionamenti personalizzati su specifiche del cliente.
Versioni
- FM dotata di traversa inferiore
- FO senza traversa inferiore
- SM con montanti e pannello cover per supporto da terra
- FMV con traversa e pannello cover inferiore
Materiali disponibili per i pannelli
- PETG, 5 mm (standard)
- Policarbonato, 5 mm
- Policarbonato ESD Compatibile
- Alluminio
- Vetro di sicurezza temprato (SPSG), 4 mm
Versioni
- FM dotata di traversa inferiore
- FO senza traversa inferiore
- SM con montanti e pannello cover per supporto da terra
- FMV con traversa e pannello cover inferiore
Materiali disponibili per i pannelli
- PETG, 5 mm (standard)
- Policarbonato, 5 mm
- Policarbonato ESD Compatibile
- Alluminio
- Vetro di sicurezza temprato (SPSG), 4 mm

Soluzioni personalizzabili
Tutti i dispositivi di protezione macchinari sono personalizzabili per l’impiego in applicazioni particolari, in modo da soddisfare ogni tipo di esigenza.
In particolare, possono essere integrate funzioni di:
- protezione dalle radiazioni per trattamenti laser;
- insonorizzazione per processi particolarmente rumorosi;
- protezioni waterproof per ambienti soggetti a schizzi d'acqua.