![]()
Scopri MecLock
|
Una tecnologia innovativa per i ripari mobili
I ripari mobili prodotti da Strasser per la sicurezza delle macchine, a differenza delle comuni soluzioni a fotocellule, rimangono pienamente operativi anche in caso di black-out elettrico, malfunzionamento del PLC o danneggiamento dei cablaggi.
Il dispositivo anti-schiacciamento brevettato MecLock è in grado di arrestare la porta in modo immediato senza l’interposizione di segnali elettronici o di controllo, garantendo un arresto tempestivo e senza proseguimento della corsa della barriera.
Grazie a un design compatto ed ergonomico, i ripari mobili Strasser consentono inoltre un sensibile contenimento degli ingombri nell’area produttiva.
Una tecnologia innovativa per i ripari mobili
I ripari mobili prodotti da Strasser per la sicurezza delle macchine, a differenza delle comuni soluzioni a fotocellule, rimangono pienamente operativi anche in caso di black-out elettrico, malfunzionamento del PLC o danneggiamento dei cablaggi.
Il dispositivo anti-schiacciamento brevettato MecLock è in grado di arrestare la porta in modo immediato senza l’interposizione di segnali elettronici o di controllo, garantendo un arresto tempestivo e senza proseguimento della corsa della barriera.
Grazie a un design compatto ed ergonomico, i ripari mobili Strasser consentono inoltre un sensibile contenimento degli ingombri nell’area produttiva.
Come funzionano i ripari mobili MecLock?
Durante le operazioni di asservimento delle macchine è necessario che i ripari mobili garantiscano chiusure rapide e sicure.
Qual è la differenza rispetto ad un normale riparo mobile o a una barriera fotoelettrica?
La risposta la troviamo nel “cuore meccanico” del nostro prodotto. Un innovativo sistema di blocco puramente meccanico che non necessita di alcun tipo di sensore, segnale in sicurezza e/o collegamento elettrico sulla costa di sicurezza.
Se un operatore (o un braccio robotico) viene a trovarsi sotto la barriera mobile in fase di chiusura, il dispositivo di blocco si innesca immediatamente al semplice tocco della costa di sicurezza.
Il meccanismo opera quindi un arresto perentorio della corsa del pannello, prevenendo ogni rischio di intrappolamento o schiacciamento sotto la barriera mobile.
La protezione viene automaticamente riarmata durante la corsa di ritorno dell’attuatore meccanico.
Attuatore pneumatico
Soluzione pratica ed economica, disponibile anche nella
versione silenziata. La velocità massima di chiusura
è di 0,8 m/s. Tutti i cilindri sono originali Festo
e sono utilizzabili per porte con altezza fino a 1,5 m
e larghezza fino a 2 m.
Attuatore elettrico
Soluzione basta su motore brushless che garantisce elevate
velocità di chiusura (fino a 1,2 m/s), nessuna connessione
pneumatica, riduzione degli ingombri e del rumore e
grande versatilità per la programmazione da PLC

Attuatore pneumatico
Soluzione pratica ed economica, disponibile anche nella
versione silenziata. La velocità massima di chiusura
è di 0,8 m/s. Tutti i cilindri sono originali Festo
e sono utilizzabili per porte con altezza fino a 1,5 m
e larghezza fino a 2 m.
Attuatore elettrico
Soluzione basta su motore brushless che garantisce elevate
velocità di chiusura (fino a 1,2 m/s), nessuna connessione
pneumatica, riduzione degli ingombri e del rumore e
grande versatilità per la programmazione da PLC
L'innesco del sistema di blocco avviene con una minima resistenza, in pratica al semplice contatto con la barra inferiore della barriera. Indipendentemete dalla dimensione della protezione mobile l'arresto è immediato e privo di inerzia.
Per prevenire il rischio di intrapplamento, nei nostri ripari mobili è sempre possibile sollevare l'elemento mobile quando è bloccato.
Sicurezza
- Affidabilità e sicurezza intrinseche del sistema di blocco puramente meccanico della barriera mobile.
- Protezione anti schiacciamento funzionante anche in caso di black-out elettrico, malfunzionamento del PLC o danneggiamento dei cablaggi.
- Minima forza sulla costa di sicurezza necessaria per innescare l’arresto della porta, indipendentemente dal peso e dalla velocità del pannello della porta.
- Nessun proseguimento della corsa dopo il blocco nonostante l’elevata velocità anche in caso di dimensioni generose della barriera mobile.
- Efficace schermatura dei ripari mobili rispetto a proiezione di oggetti o detriti, rumori, liquidi o radiazioni luminose.
- Sistema certificato TUV e conforme alle Normative Europee in materia di sicurezza delle macchine (Direttiva Macchine - 2006/42/CE, Norma europea EN 953 + A1, Norma Internazionale ISO 14120 “Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili”, Norma Internazionale EN ISO 13857)
Produttività
- Riduzione dei tempi ciclo grazie all’alta velocità della porta e alla più contenuta distanza della macchina dall’area di caricamento rispetto alle soluzioni tradizionali.
- Rapida messa in servizio e semplice documentazione grazie a un sistema completo e pronto per l’installazione.
- Contenimento dell’ingombro nell’area di produzione e miglioramento dell’ergonomia dovuti al design compatto (minore distanza macchina-operatore).
- Nessun costo annuale di manutenzione dei ripari mobili, in quanto il sistema di sicurezza non necessita di alcun intervento programmato.
- Nessuna interruzione del processo produttivo dovuta a interferenze involontarie del personale all’interno dell’area di lavoro.
- Eliminazione dei fermo-macchina dovuti al danneggiamento di cavi e sensori.

Richiedi una visita con demo della barriera mobile!
Un nostro tecnico presenterà i ripari mobili Strasser presso la Vostra sede, illustrandone i dettagli di funzionamento con una porta demo.
Per informazioni:
Schluderbacher Srl
Via Marconi, 45/7 40010 Bentivoglio (BO)
Tel. 051 6640750
Email marco@schlu.com
Download | Catalogo | Data sheet | Disegni 3D | Disegni 2D |
---|---|---|---|---|
Brochure Strasser - Ripari Mobili IT | download | |||
Brochure Strasser - Ripari Mobili EN | download | |||
Brochure Strasser - Ripari Mobili DE | download | |||
Catalogo Strasser - Ripari Mobili EN | download | |||
Catalogo Strasser - Ripari Mobili DE | download | |||
Ripari mobili a doppio scorrevole verticale EN | download |